Era il 1996 e Luis Sepúlveda stava già cercando di porre la nostra attenzione sull’inquinamento e sulla sopraffazione dell’essere umano nei confronti degli animali.
Tag: leggere
Piccole donne, Louisa May Alcott
Quando però finalmente il posto da me preso sul divano di casa March si è riscaldato e mi si è adattato, ho iniziato a sentirmi come se fossi a casa mia.
@beatandfeat. Studenti e insegnanti stanno scrivendo la storia
“Utilizzare il social che preferiscono per fargli scrivere la storia”.
Norwegian Wood, Murakami Haruki
Murakami entra in sintonia con quella gran parte di giovani per i quali l’oltreoceano rappresenta identità.
Bye bye 2016
Quest’anno ho letto pochi libri ma buoni: questi quelli che mi sono rimasti più impressi. Buon 2017 di nuove letture a tutti i #booklover.
Lettera a un bambino mai nato, Oriana Fallaci
A dieci anni dalla morte di Oriana Fallaci, i Bibliophili decidono di leggerne “Lettera a un bambino mai nato”.
#weeklyswap1: Il Sistema Gusto d’Arte di Ceglie Messapica
Nella Biblioteca “Pietro Gatti” di Ceglie Messapica, il lettore, da qualsiasi parte provenga, può sentirsi a casa.
Grazie Swapmuseum
Con Swapmuseum sono diventata promotrice dei musei della mia città e sono stata anche premiata!
Città di carta, John Green
Se secondo il Time Magazine John Green è tra le cento persone più influenti al mondo, in Città di carta non dobbiamo immaginarci solo un noiosissimo squarcio dell’adolescenza e del modo tutto suo di innamorarsi.