Della passione e dell’amore, è questo il dramma del poeta, alla ricerca di redenzione e di una parte nella storia umana.
Mese: maggio 2016
I beati anni del castigo, Fleur Jaeggy
Nel 1990 l’autrice italiana di origine svizzera Fleur Jaeggy vince il Premio Bagutta con il suo romanzo I beati anni del castigo.
Il meraviglioso Mago di Oz, Lyman Frank Baum
Baum lascia la dimensione fiabesca e favolistica alla letteratura europea ottenendo così uno strepitoso successo.
Il bar sotto il mare, Stefano Benni
Una notte tutti vorrebbero capitare in un bar dove tutto, misteriosamente, può accadere.
Guerra e pace, Lev Tolstoj
Gli uomini mirano a una meta e la storia si serve dei loro piccoli desideri per architettare qualcosa di diverso.
Grazie Swapmuseum
Con Swapmuseum sono diventata promotrice dei musei della mia città e sono stata anche premiata!
Città di carta, John Green
Se secondo il Time Magazine John Green è tra le cento persone più influenti al mondo, in Città di carta non dobbiamo immaginarci solo un noiosissimo squarcio dell’adolescenza e del modo tutto suo di innamorarsi.
I fratelli Karamazov, Fëdor Dostoevskij
È questo il dilemma insolubile di Dostoevskij, come conciliare due delle più grandi aspirazioni umane: la libertà e il bene.
Odi – Sonetti, John Keats
Nei suoi componimenti, John Keats sospira pienamente verso l’antica bellezza senza mai separare l’intelletto dal cuore.